Articolo aggiornato al 15 ottobre 2023. Molti pensano che la Giordania sia solo il sito archeologico di Petra, o che questo Paese non sia sicuro: non è assolutamente così ed è per questo che ho pensato di lasciarvi alcune informazioni e consigli utili, su come organizzare un Viaggio in Giordania, che resti per sempre nel vostro cuore!
Cuore del Medio Oriente sin da tempi remoti, quando rappresentava un punto di passaggio importante per i popoli che attraversavano i deserti, la Giordania è un Paese tutto da vedere e vivere! Da Amman e dintorni sino ad Aqaba, dal Mar Morto sino alla meravigliosa Città Rosa di Petra, una delle 7 meraviglie del mondo moderno, alla Piccola Petra al vicino deserto del Wadi Rum, non c’è un angolo di questo Paese che non meriti di essere visitato!
Scenari mozzafiato e paesaggi naturalistici fra i più belli al mondo, un immenso patrimonio storico-culturale, tradizioni e l’antica ospitalità dal popolo giordano, sono i Pass più importanti per decidere di fare un viaggio in un Paese imperdibile: Enjoy Jordan!
Seguitemi per scoprire le informazioni aggiornate e i consigli utili su come organizzare un Viaggio in Giordania indimenticabile.
Consigli utili e informazioni su come
organizzare un Viaggio in Giordania
Qual’è il periodo migliore per fare questo Viaggio.
Sicuramente non è un caso se la celebre Lonely Planet ha inserito la Giordania fra i primi “Dieci paesi pronti a catturare l’attenzione dei viaggiatori” per l’anno 2019.
A dirvela tutta, la Giordania aveva catturato la mia attenzione già dieci anni fa, quando avevo deciso di intraprendere questo Viaggio per la prima volta. Oggi invece, mi porto nel cuore anche la seconda volta in questo Paese!
In generale, pur fornendo i consigli su quale sia il periodo migliore per visitare la Giordania, state pur certi che il periodo migliore resta sempre quello in cui avete i giorni disponibili per poterla visitare con calma. Tenete poi da conto che con il Climate Change, il famigerato cambiamento climatico, fare previsioni diventa davvero un azzardo.
Detto questo è pur vero che i periodi migliori sono quelli delle mezze stagioni, in primavera inoltrata o nella prima parte dell’autunno, quando non c’è troppo caldo e il clima è generalmente abbastanza mite e gradevole per girare o fare trekking.
Fra novembre e marzo, infatti, è più alta la probabilità di incorrere in qualche pioggia, oltre ad andare incontro a temperature rigide soprattutto la notte nel deserto.
Nel periodo fra giugno e settembre le temperature aumentano notevolmente, anche se io ho trovato che il caldo secco di settembre è abbastanza sopportabile.
Altro discorso vale però per il Mar Morto, perché trovandovi in una depressione della crosta terrestre, in estate sarà abbastanza caldo e umido.
I mesi migliori per organizzare un Viaggio in Giordania, sarebbero quindi quelli compresi fra i mesi di aprile – maggio e quelli fra la fine di settembre e l’inizio novembre.
Ma a questo punto, la prima cosa da farsi per meglio comprendere dove sono le località di cui si sta parlando, è procurarsi una Mappa della Giordania!
Niente paura però: ve la lascio qui in formato pdf, già scaricata dal sito Visit Jordan (clicca di seguito JordanMap.).
Sotto invece l’immagine-mappa del sito archeologico di Petra, per iniziare a sognare!
Come organizzare un Viaggio in Giordania – Mappa di Petra (Fonte wikipedia.it)
Consigli per organizzare un viaggio in Giordania.
Regole ed adempimenti da seguire per fare un
viaggio in sicurezza dal Covid
Dal 21 Luglio 2023 sono state rimosse tutte le restrizioni dovute alla pandemia
Non è più richiesta l’assicurazione sanitaria che copra la durata del soggiorno, ma comunque è sempre buona norma farla!
Come per ogni altra destinazione all’interno della Giordania, verificate attentamente le restrizioni e le modalità di ingresso disposte su Viaggiare Sicuri
Consigli utili su come organizzare un Viaggio in Giordania:
Abbigliamento adatto per un Viaggio in Giordania
Cosa mettere nella vostra valigia
In qualsiasi stagione partiate per un Viaggio in Giordania, non mancate di mettere nella vostra valigia anzitutto quegli elementi a voi indispensabili per qualsiasi viaggio, come le medicine personali o le ricette mediche con il principio attivo!
Benché non li usiate, spesso sono un buon deterrente anti ansia e per stare benissimo!
Importante poi, nell’organizzare la valigia per la Giordania, non dimenticare un cappellino o un foulard, occhiali da sole, creme solari e soprattutto la macchina fotografica, con una buona scorta di schede di memoria capienti! In ogni caso una kefiah comprata in loco, quella giordana è rossa e bianca, può sempre servire come copricapo, scialle o foulard per riparare il volto dalla sabbia nel deserto
L’abbigliamento è bene che sia caldo durante l’inverno, con maglioni, berretti e giubbotti.
In estate è preferibile portare con sé un abbigliamento leggero, con capi in fibre naturali come il cotone o il lino, preferibilmente comodi e sportivi, adatti alle camminate e/o al trekking, per chi ha in mente di farlo!
Scarpe sportive, comode, antiscivolo vi aiuteranno per godere al meglio le escursioni nei siti archeologici o nei wadi giordani. Un K-way portatevelo sempre dietro, anche solo come promemoria!
Anche se partite in estate, non dimenticate di portarvi una felpa o un maglioncino per le serate più fresche nel deserto, o per i locali con l’aria condizionata negli alberghi.
Non dimenticate una cosa importante nell’organizzare questo Viaggio: la Giordania è un Paese mussulmano, tollerante, ma occorre sempre mantenere un dress code basato sul rispetto delle tradizioni del posto, evitando abiti “striminziti”, minigonne o calzoni corti ( e questo vale anche per gli uomini), o scollature generose!
Anche questo contribuirà a farvi avere una Esperienza di viaggio indimenticabile. Turismo Responsabile è anche e soprattutto questo!
Sulle spiagge di Aqaba o su quelle del Mar Morto vanno benissimo anche i bikini, ma non il topples.
Come organizzare e pianificare al meglio
un Viaggio in Giordania – I voli ed i Visti
La Giordania è facilmente raggiungibile dall’Italia con voli diretti o con scalo dai principali aeroporti italiani.
La compagnia di bandiera giordana, la Royal Jordanian, collega quasi giornalmente Milano e Roma con la capitale Amman, con voli diretti della durata di circa 4 ore. Usando la Egyptair o la Turkish Airlines, farete scalo rispettivamente a Il Cairo e Istanbul.
Dal 2018 operano tre voli settimanali diretti da Bergamo Orio al Serio con la Ryanair su Amman e Aqaba.
Pianificare al meglio un viaggio in Giordania:
Consigli utili ed informazioni.
Il Visto: necessario o no e quando non farlo?
La cosa fondamentale a questo punto, è verificare il proprio passaporto e controllare che vi siano almeno sei mesi di validità residua, dal momento che entrerete qui!
Ovviamente questo vale per qualsiasi Viaggio in cui sia richiesto il passaporto, come lo è anche per la Giordania!
Il costo del visto della durata di un mese per l’ingresso singolo. è di 40 dinari giordani (JOD).
Va anche precisato che questi consigli inerenti l’ottenimento del Visto, sono validi per i cittadini italiani in possesso di regolare passaporto. Quindi per i cittadini residenti in Italia, ma in possesso di passaporto straniero, occorre informarsi presso l’Ambasciata o il Consolato del paese in Italia.
Come potrete verificare sul sito della Farnesina, viene chiaramente scritto che:
“Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home page di questo sito.
Visto d’ingresso: necessario.
E’ possibile ottenere il visto d’ingresso:
- presso gli uffici diplomatico/consolari giordani presenti in Italia;
- Online;
- direttamente all’aeroporto di arrivo in Giordania, dietro pagamento in valuta locale (Dinari giordani);
- presso le frontiere terrestri, ad eccezione della frontiera di King Hussein Bridge/Allenby Bridge (frontiera più vicina ad Amman) e all’arrivo del traghetto dall’Egitto. E’ ancora chiusa la frontiera con la Siria. “
Importante – Per chi arriva ad Aqaba via mare, via terra o in aereo attraverso Israele o Arabia Saudita, il visto per la Giordania è gratuito, a condizione che i viaggiatori lascino il paese dalla stessa frontiera d’ingresso entro 1 mese dall’arrivo.
Ecco come organizzare al meglio
un Viaggio in Giordania!
Cose da fare prima della partenza
Il Jordan Pass: cos’è, quanto costa e quale sottoscrivere
Se in Giordania entrate per turismo e rimanete almeno 4 giorni 3 notti, conviene acquistare on line, dal sito dell’Ente del Turismo della Giordania, prima della partenza, il Jordan Pass, una sorta di biglietto turistico unico che ricomprende il visto di entrata, oltre a permettere di visitare ben quaranta attrazioni (se volete conoscere quali sono nel dettaglio, cliccate QUI).
In particolare, potrete scegliere tra 3 tipi di Jordan Pass: il “Jordan Wanderer”, il “Jordan Explorer” e il “Jordan Express”. Le tre tipologie di Pass differiscono nel prezzo e per il numero di ingressi a Petra.
- Il Jordan Wanderer ha un costo di 70 JD – (99 USD) – Comprende una giornata di entrata nella città di Petra, la possibilità di scaricare le brochure turistiche on line e l’annullamento del visto di ingresso nel Paese;
- Il Jordan Explorer ha un costo di 75 JD – (106 USD) – Comprende due giornate di entrate nella città di Petra, la possibilità di scaricare le brochure turistiche on line e l’annullamento del visto di ingresso nel Paese;
- Il Jordan Expert ha un costo di 80 JD – (113 USD) – Comprende tre giornate di entrate nella città di Petra, la possibilità di scaricare le brochure turistiche on line e l’annullamento del visto di ingresso nel Paese.
Consigli e informazioni utili per organizzare un Viaggio in Giordania:
Informazioni sulla telefonia mobile e reti Internet in Giordania
In Giordania è abbastanza facile collegarsi alla rete internet dell’aeroporto o negli hotel, che quasi sempre offrono il servizio gratuitamente.
Se invece avete la necessità di effettuare telefonate, potete acquistare una SIM card giordana per chiamate e collegamenti alla rete mobile internet gli aeroporti.
In questo Paese esistono sul mercato tre operatori telefonici: Zain, Orange Telecom e Umniah. Il mio consiglio è quello di acquistare una SIM della Zain (QUI vi lascio il collegamento per effettuare l’acquisto!).
Le mille altre domande su come pianificare e organizzare un Viaggio in Giordania!
Sono più che certa che anche se vi scrivessi tutto lo scibile su come organizzare un Viaggio in Giordania, ci sarebbero altre mille domande, quindi per meglio informarvi e fornirvi notizie aggiornate e da fonte certa, vi lascio un pdf la cui fonte sono l’Ambasciata ed i consolati del Regno Hashemita di Giordania in Italia. Scaricalo cliccando qui di seguito:
FAQ-Paese-Giordania-Ambasciata-come-organizzare–un-viaggio-in-Giordania
Di una cosa sono assolutamente certa: la Giordania conquisterà il cuore di tutti e vi incanterà con le mille Emozioni che sa donare! Come già ha fatto con me sin dalla prima volta!
Resto a vostra disposizione per ogni altra indicazione relativa ad i vari Itinerari possibili in questo splendido Paese, o quanto altro possa essere di vostra utilità per ben pianificare la vostra personale esperienza! Scrivetemi e risponderò ai vostri quesiti su come organizzare un viaggio in Giordania, il vostro!
Ad esempio, potete anche utilizzare il mio Itinerario nel regno Hashemita di Giordania conclusosi il 24 ottobre 2019, come schema per organizzare il vostro Viaggio in Giordania
Se siete interessati a visitare anche il nord della Giordania, non potete assolutamente perdervi di leggere l’articolo dedicato! Se invece volete sapere cosa vedere ad Amman, troverete la mia guida scritta dedicata alla capitale della Giordania!
Sicuramente potrebbe anche interessarvi leggere la mia Guida completa alla visita della Città di Petra in Giordania, per sapere cosa vedere e fare nella Città Rosa, senza mancare di visitare Piccola Petra, Siq Al-Barid o ancora, scoprire le sorgenti e cascate termali di Hammamat Ma’in in Giordania
Vi aspetto nel Regno Hashemita di Giordania
Mimì
Articolo scritto nell’ottobre del 2019, aggiornato al 15 ottobre 2023
Cosa vedere a Petra in Giordania: Guida completa per visitare la Città Rosa
Visita alla Piccola Petra – Siq al-Barid e al-Beidha: itinerari nel Wadi Musa
Le sorgenti termali di Ma’in in Giordania: Dove si trovano e perchè andare
Come fare il visto per il Vietnam: Consigli aggiornati e Documenti necessari
28 comments
Ciao Chiara!
Questo è un Viaggio da fare assolutamente, almeno una volta nella Vita, per vedere non solo Petra!
A prescindere dagli articoli, chiedi pure qualsiasi info ti serve su questa destinazione: sarò strafelice di risponderti!
Buona domenica!
Mimì
[…] gli animi più romantici e sensibili poi, un Viaggio in Giordania è anche l’occasione per cogliere le mille sfumature del deserto del Wadi Rum al tramonto o […]
Sono interessata a questo viaggio, volevo sapere se vi occupate voi delle prenotazioni e dei voli.
Grazie.
Buon pomeriggio Valeria!
I voli, con arrivo su Amman e partenza dalla medesima località, sono liberi e pertanto prenotabili direttamente dai viaggiatori!
Un caro saluto
Mimì
Hai suggerimenti su agenzie per affittare una macchina con autista?
Buongiorno Kira!
Puoi rivolgerti direttamente a Tarawneh Fuad, che oltre ad essere un archeologo ed una guida validissima, ha una ottima agenzia in Giordania, ad Ammann, e potrà sia affittarti una auto che affidarti ad un driver!
Ti lascio di seguito il suo indirizzo E mail per contattarlo!
foad_t@yahoo.com
Un caro saluto e per ulteriori info, scrivimi pure!
mimì
Ciao
sto organizzando il mio viaggio in Giordania, mi puoi aiutare .. sto cercando una guida /autista che conosca l’italiano e che ci accompagni durante le visite a Petra, Mar Morto e nel deserto.
Grazie per il tuo aiuto.
Ciao
Ombretta
Buongiorno Ombretta!
Puoi rivolgerti direttamente a Tarawneh Fuad, che oltre ad essere un archeologo ed una guida validissima, ha un ufficio in Giordania, ad Ammann, e potrà sia affittarti una auto che affidarti ad un driver!
Ti lascio di seguito il suo indirizzo E mail per contattarlo!
foad_t@yahoo.com
[…] quello che cercate sono anche dei Consigli utili su come organizzare il vostro Viaggio in Giordania, niente di meglio allora che leggere l’articolo che trovate qui sotto, per continuare ad […]
Come sai sono in partenza per la Giordania… Domenica si parte! Trascorreremo nel Paese due settimane e… speriamo di non morire di freddo nel Wadi Rum! Adesso vado a leggermi anche il tuo itinerario… Chissà che non trovo qualche spunto dell’ultimo minuto!
Buongiorno Maria Grazia!
Nel deserto, soprattutto nel periodo invernale, può fare davvero freddo, soprattutto la notte e nei campi meno attrezzati(che io in ogni caso preferisco si gran lunga!).
Il mio consiglio è di vestirti a cipolla, perchè poi nel corso della giornata, può fare “caldino”!
Un consiglio che mi sento di darti, per il tuo itinerario in Giordania, è di evitare accuratamente la domenica per la visita nelle mitica città di Petra, perchè i”croceristi” in escursione, invadono letteralmente il sito, e rendono meno vivibili le Emozioni che lì potrai provare!
Andrai anche verso il Nord delle Giordania? Non perderti di visitare la splendida città di Amman: sarà una vera sorpresa!
Chiedimi pure ciò può essere di tuo interesse!
Pronta a risponderti! Almeno spero!!
Buon Viaggio … sono certa che la Giordania ti rimarrà nel cuore!
A presto carissima!
E mille auguri
Martedì visiteremo Piccola Petra e poi mercoledì e giovedì invece Petra. Speriamo non ci sia troppa gente! Andremo anche qualche giorno a nord, oltre Amman, a cui però potremo dedicare solo un giorno… A presto! E grazie ancora!
Avete fatto benissimo a scegliere giornate infrasettimanali!
Tieni conto che durante il periodo natalizio, ci saranno anche molti italiani nel sito! Una cosa da fare è entrare al mattino presto all’interno del sito !!
Buona Giordania carissima! Buon natale e felice Anno Nuovo a te e a tutti i tuoi cari, se non ci sentiamo prima!
Mimì
Mi sono salvata questo articolo Mimì. Sto facendo la corte alla Giordania da qualche anno. In realtà l’idea era di andarci a capodanno, magari con qualche giorno a fine viaggio sul mar Rosso ??
Sto valutando di partire con le TBI alla scoperta di questo Paese e i tuoi articoli sono un ottimo modo di saperne di più sulla Giordania, terra che mi attira da anni ma che non ho ancora avuto modo di visitare.
Ciao Elisa! Un viaggio in Giordania è sempre un’ottima scelta!
Sarà un piccolo antipasto a quello che la Giordania sa offrire
Sarebbe bello poter andare in Giordania, da appassionata di storia sarebbe una bella esperienza. Queste informazioni sono super utili se si va per la prima volta! Grazie :)
Ciao Zelda! La Giordania è un Paese che sa incantare con la bellezza dei suoi deserti, le città, ma soprattutto per la grandezza dei suoi resti archeologici. Petra, Jerash, Madaba su tutti!
Sono felice se questi consigli ti saranno utili e ti auguro con tutto il cuore di poterci andare e vivere di persona la bellezza di questi luoghi!
Petra è una meta che da tanto bramiamo di visitare ma che sinceramente con la pandemia avevamo accantonato, ma dal tuo articolo mi rassicura che (sperando che finisca presto), se la situazione pandemica continua, si può comunque visitare in sicurezza!
Claudia carissima! Occorre sempre tenere sotto occhio le condizioni di ingresso ovviamente! Perchè con la perdurante pandemia, dall’oggi al domani, le situazioni possono cambiare! Ovviamente i costi dei tamponi in Giordania, sono un costo supplementare rispetto al periodo normale! Un abbraccio e buona Giordania e buona Petra anche a te, a voi!
Mimì
Doveva essere il mio viaggio di questo Natale…ma sappiamo com’è andata ? devo ancora decidere quando riprogrammarlo…
Mi fa piacere la tua conferma che ottobre e la primavera sarebbero due ottimi periodi. Lì non avrei tantissimi giorni però ci farò un pensierino.. ??
Anche se, hai ragione, meglio farla bene già che si va… Quindi forse mi toccherà attendere la primavera ?
La Giordania ti aspetta e se ti dovessero servire ulteriori consigli per visitarla, non esitare a contattarmi
ho bellissimi ricordi della Giordania! un paese molto vario che unisce gioielli storici con bellezze naturali sorprendenti. spero di tornarci
Verissimo Andrea, come ti capisco! Impossibile non innamorarsi della Giordania, della sua grande cultura e bellezza.
La Giordania la sogno da tempo, anzi l’avevo pure programmata nel 2021, ma ahimè un decreto non mi ha permesso di raggiungerla, resta un sogno nel cassetto che spero di realizzare nei prossimi anni.
Sono certa che vi rifarete presto, te lo auguro con tutto il cuore! La Giordania è un Paese davvero straordinario
Desideriamo da tempo visitare la Giordania; in realtà la sognamo fin da quando, da piccoli, abbiamo visto Indiana Jones! Abbiamo trasmesso questo desiderio anche a nostra figlia ma credo che aspetteremo ancora un po’ di tempo prima di andarci, visti i tempi non proprio propizi… I tuoi consigli pratici sono proprio quello che cerco quando leggo un blog prima di organizzare un viaggio!!
Ciao Valentina. Sentendo spesso gli amici giordani e coloro che ci sono stati in questi ultimi giorni, credo che potresti andarci anche ora, perchè la Giordania è un Paese tranquillissimo. In ogni caso, se dovessero servirti dei Consigli di viaggio per visitare la Giordania o indicazioni sull’itinerario, chiedi pure: sarò davvero tanto felice di poterti essere utile!